Procedura di controllo qualità per la materia prima
Ai controlli garantiti dai nostri fornitori affianchiamo le nostre verifiche in accettazione secondo quanto previsto dalle procedure interne e per i laminati mercantili dalle norme UNI EN 10025.
Analisi chimica, prova di durezza e test di piega vengono effettuate su ogni colata che riceviamo. Per i laminati mercantili, in aggiunta, viene eseguita la prova di trazione e, quando richiesto, la prova di resilienza.
Quanto fornito deve risultare conforme a quanto richiesto dalla norma UNI EN 10025. Durante la lavorazione i nostri prodotti vengono controllati in fasi differenti per verificare la corrispondenza con l’ordine.
Lo spessore della lama è determinante per definire i metri quadrati ricavabili da un blocco. L’economicità si ha in un buon prodotto, qualitativamente superiore in termini di resa: gli spessori e la continuità delle forniture nel tempo sono fondamentali. Uno spessore che oltrepassa le tolleranze convenzionalmente previste annulla la convenienza di una fornitura.
I controlli qualità sugli spessori che produciamo nei nostri stabilimenti sono un risparmio per i nostri clienti.